Corsi ed Eventi

La formazione è importante

La formazione delle operatrici di accoglienza e delle volontarie rappresenta un punto fermo nella mission dei Centri Antiviolenza. Periodicamente vengono organizzati corsi di livelli diversi, dedicati alle une e alle altre, per permettere di essere sempre in grado di riconoscere le molteplici sfaccettature della violenza. Organizzare eventi è un altro importante impegno dei Centri per prevenire il problema: tenere accesi i riflettori, sensibilizzare le nuove generazioni, formare gli insegnanti per riconoscere i segnali della violenza tra i giovanissimi e le giovanissime. E per finire creare eventi finalizzati alla ricerca di fondi per poter sostenere le donne e i loro figli e figlie che, soprattutto nell’emergenza, si trovano ad aver bisogno di tutto.

La libertà delle donne è un percorso che si costruisce ogni giorno.

Federica Pellegrini sostiene i Centri antiviolenza D.i.Re e le loro attività per contrastare la violenza maschile.

Giornata di formazione rivolta alle operatrici senior dell’Associazione Olympia de Gouges


A SPASSO CON OLYMPIA…

GROSSETO – 21 MAGGIO 2023

Partenza ore 10.00 da Baluardo Garibaldi, arrivo alle Casette del Cassero, percorso di circa 5 km Iscrizione 10 € Raccolta fondi a sostegno dei progetti Antiviolenza Check-in e ritiro pettorine a partire dalle ore 9 al Baluardo Garibaldi All’arrivo aperitivo offerto dai sostenitori


22 APRILE 2023 ore 16:00

Grosseto – Il Quadrivio Galleria d’Arte

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA Un posto per ricominciare. Progetti per una casa rifugio tra sogni e realtà


CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATRICI DEI CENTRI ANTIVIOLENZA Moduli 1 e 2 di 30 ore 

SABATO 11 MARZO 2023 – ore 9/18 – in presenza La violenza maschile sulle donne e la risposta dei Centri antiviolenza VENERDÌ 17 MARZO 2023 –ore 14/19 – on line La violenza assistita SABATO 18 MARZO 2023 – ore 9/14 – in presenza Conoscenze e competenze della operatrice: accoglienza , ascolto attivo, assertività SABATO 25 MARZO 2023 – ore 9 /13 – on line La violenza sulle donne migranti .  Epidemiologia del fenomeno della violenza SABATO 1 APRILE 2023 – ore 9/18 –  in presenza Costruire insieme il progetto di vita per uscire dalla violenza: dalla accoglienza all’empowerment. Il corso completo di formazione teorica per operatrici è di 60 ore.  Nei mesi di Aprile e Maggio verranno realizzati gli altri moduli. L’attestato verrà rilasciato a chi avrà  frequentato almeno l’80% delle 60 ore complessive. La partecipazione al corso  è previsto per un massimo di 15 donne; avranno la priorità le socie di Olympia de Gouges o di un altro Centro Antiviolenza della Rete Nazionale contro la violenza D.i.Re  Per visionare il programma dei primi 2 moduli consultare il seguente link: https://www.olympiadegouges.org/wp-content/uploads/2023/02/programma-formazione-feb2023.pdf Link per iscriversi entro il 28 febbraio 2023: https://forms.gle/NdazwJV9G1bouC919 Per informazioni: formazione@olympiadegouges.net


Proiezione del film FEMMINILE SINGOLARE

15 marzo 2023 ore 17.00 Cinema Stella Grosseto

A seguire aperitivo. Film € 5,00 Film + Aperitivo € 10,00


L’anima è figlia di nessuno

10 marzo 2023 ore 17.30 Pinacoteca Civica di Follonica

Reading di un ritratto immaginario ispirato alla figura di Alda Merini


SESSO e vecchi merletti

8 marzo 2023 ore 17.00 presso Toscano Alta Sartoria Via Genova, 5 – Grosseto

un reading comico con Chiara Migliorini e Benedetta Rustici Drammaturgia di Chiara Migliorini una produzione LOTUS TEATRODANZA Al termine dello spettacolo troverete un piccolo buffet offerto da TOSCANO.


“Con la musica e con le parole” Riflessioni e pensieri dedicati alle donne

8 marzo 2023 Ore 17.30 presso la sala parrocchiale di Albinia in via Maremmana

Insieme a: Compagnia I MattAttori “Ladies and Gentlemen” Riflessioni semiserie sulla donna e la differenza dei generi Regia Irene Lizzulli e Giovanna Scotto di Fasano Scuola di ballo Le Habibi Bellydancer coreografia “La donna nel tempo” a cura di Manuela Pozzi Accademia di Spettacolo Teatricando “È qui la festa?!” Testo e regia di Gabriele Fanciulli


L’Associazione Olympia de Gouges ringrazia l’Associazione Grosseto Patch & Quilt della generosa donazione fatta con sensibilità e grande cuore.

Lo stesso cuore che le socie di Grosseto Patch & Quilt mettono nei loro bellissimi e fantasiosi lavori e la sensibilità tipica delle donne sempre disposte a spendersi per aiutare altre donne. Grazie a tutta Grosseto Patch & Quilt da parte di tutta Olympia de Gouges. Vi invitiamo a visitare la loro pagina facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100076017324228


Auguri di Buon Natale e Felice Anno nuovo!


dal 25 al 27 novembre

AGGIUNGI 1 € ALLA TUA SPESA

Sostieni con CONAD chi è a fianco delle donne che hanno subito violenza. A Grosseto dona a favore dell’Associazione Olympia de Gouges ONLUS


30 novembre – ore 16.00

ARCIDOSSO – piazza Indipendenza 30 Presso Biblioteca Comunale – Palazzo Comunale

INAUGURAZIONE PUNTO ANTIVIOLENZA AMIATA

Partecipano: Jacopo Marini Sindaco del Comune di Arcidosso Sabrina Melani Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Arcidosso Federica Ponzuoli Presidente Commissione Pari Opportunità dell’Unione dei Comuni Amiata Grossetana Sabrina Gaglianone Presidente Associazione Olympia de Gouges Anna Teglielli Responsabile Area Legale Centro Antiviolenza Olympia


Venerdì 25 NOVEMBRE 2022 ore 11.30 Grosseto – Sala Pegaso – Palazzo della Provincia

FOCUS SUI NUMERI DELLA VIOLENZA nella Provincia di Grosseto

Ne parliamo con: Sabrina Gaglianone – Presidente dell’Associazione Olympia de Gouges Rita Teodori – Gabriella Guida – Coordinatrici delle strutture protette Anna Teglielli – Avvocata del Centro Antiviolenza Olympia


Giovedì 24 NOVEMBRE 2022

Ore 10.30 incontro con gli studenti degli Istituti Superiori di Follonica presso l’Aula Magna Via De Gasperi

Ore 16.30 incontro con la cittadinanza presso la Sala “Eugenio Allegri” (ex Leopoldina)

DONNE E ISLAM

Ne parliamo con:

Alessia Tortolini – Dottoressa di Ricerca in Geopolitica presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa
Enrico Calossi – Professore di Relazioni Internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa
Azita Arabshahi – Testimone iraniana
Sara Martellacci – Moderatrice

SABATO 19 NOVEMBRE 2022 ore 18.00

ALBINIA (GR) – Auditorium Santa Maria delle Grazie – Via Maremmana 6 Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. UNA DONNA SENZA BARCA È UNA PRIGIONIERA Storie di donne al comando nella pirateria femminile da Grace O’Malley a Carola Rackete


SABATO 12 NOVEMBRE 2022 – ORE17.00 LIBRERIA DELLE RAGAZZE – VIA FANTI 11B GROSSETO

Presentazione del libro: UNA MATTINA COME TANTE di Sabrina Cionini

Costanza Ghezzi e Rita Teodori ne parlano con l’autrice


USCIRE DALLA VIOLENZA DURANTE LA PANDEMIA: VECCHIE E NUOVE CRITICITA’. IL LAVORO DEI CAV DEL COORDINAMENTO TOSCA

CONVEGNO 11 NOVEMBRE 2022

PRESSO L’AUDITORIUM NANA BIANCA PIAZZA DEL CESTELLO, 10 FIRENZE Per le iscrizioni online https://forms.gle/6j4wuVGnJ6MsYc3Y7 Per le iscrizioni in presenza https://forms.gle/Fh7BgfMMEHqJHS6R9


SEI BELLA DA MORIRE

2 – 3 – 4  SETTEMBRE  2022 dalle ore 18.00 – Orbetello Sala espositiva del Frontone, Piazza della Repubblica

Foto e storie che raccontano la violenza sulle donne.


PAROLE E NOTE

8 agosto 2022 – ore 21.00

Serata di prosa e musica in compagnia di GIACOMO MOSCATO / ELEONORA DI BUDUO ALESSANDRO GOLINI / MINERVA 40 CASELLO IDRAULICO – FOLLONICA E’ consigliata la prenotazione tel. 339 8749055 – 324 8905188


LA VOCE DEL MARE

5 agosto 2022 – ore 18.30

INCONTRO D’ARTE AL FEMMINILE Interverranno: Costanza Ghezzi editor, autrice e founder di Thàlia Servizi Editoriali. Collabora con la casa editrice Bibibook Virginia Bellizzi autrice, sceneggiatrice. Collabora con Freeda e Fanpage, si occupa di televisione e cortometraggi Roberta Baldi pittrice. Ogni suo quadro prende spunto da eventi vissuti, incontri e viaggi Nel corso della narrazione ogni artista si racconterà e proporrà una performance esperienziale.   Durante l’evento sarà offerto un piccolo buffet ai partecipanti.


PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO AMORE IN POESIA

Negli spazi di Toscano Alta Sartoria a Grosseto si è conclusa, con la cerimonia di premiazione,  la VI Edizione del Concorso Letterario Nazionale ‘Amore in Poesia’  evento voluto dall’Associazione Olympia de Gouges – Centro Antiviolenza di Grosseto per parlare dell’amore positivo quello che aiuta a vivere e a  stare bene. Ed ecco i vincitori. Per la Sezione Poesia Ragazzi Viola Grascelli, Weronika Kaczmarczyk e Viola Tufano; per la Sezione Poesia Adulti Mauro Barbetti, Jacopo Endrizzi e Bruno Centomo e per la Sezione Racconti Patrizia Scialoni, Lorenzo Mantiglioni e al terzo posto ex equo Francesca Brancaccio ed Ettore Pietrabissa. Le due giurie, quest’anno, hanno deciso di conferire anche le menzioni d’onore e precisamente per la Poesia Ragazzi a Olivia Di Martino, Giacomo Ricciardi e Clara Giulia Vetri; per la Poesia Adulti a Rosa Maria Cerone, Alla Melnychuk e Giuseppe Raineri e per i Racconti ad Antonella Butelli, Giovanni di Rosa, Enrico Manzo e Mirella Marchione. Il tema scelto per questa edizione è stato ‘ L’amore cura’ e mai argomento poteva essere più azzeccato dopo il lungo periodo di pandemia. Più di 100 sono stati i racconti inediti pervenuti e più di 200 le poesie della sezione adulti. Circa 20 invece le poesie della sezione ragazzi. Le opere sono arrivate da tutta Italia. Le giurie erano composte da Nadia Catellani, Flavia Musella e David La Mantia per le due sezioni di poesia e Carlotta Fruttero, Roberta Pieraccioli, Francesca Lotti, Costanza Ghezzi, David Berti e Carlo Legaluppi per la sezione racconti. Sabrina Gaglianone, Presidente dell’Associazione Olympia de Gouges,  ha presieduto le due giurie. L’illustratore Carlo Rispoli e il fotografo Giuseppe Guerrini hanno contribuito alla realizzazione dell’antologia dei testi premiati. I premi per i vincitori sono il frutto della generosità dei sostenitori dell’iniziativa e più precisamente l’Hotel Terme Marine Leopoldo II, il Relais Le Guardiole, la Residenza Le Antiche Mura, la Cantina Vignaioli del Morellino, il Riso Maremma, l’Oleificio Milaneschi, il Caseificio il Fiorino, la Macelleria Arezzini e il Dolce Forno di Nadia Bruni. Il Comune e la Provincia di Grosseto hanno conferito il patrocinio alla manifestazione. Durante la cerimonia il Clarinetto Giovanni Vai e il Violino Massimo Merone hanno suonato pezzi musicali allietando i presenti.

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE ‘AMORE IN POESIA’ – VI Edizione 2020-2021

Il 28 febbraio scorso si è chiusa la VI Edizione del Concorso ‘Amore in Poesia’. Sono pervenuti 101 elaborati per la SEZIONE RACCONTI, 19 elaborati per la SEZIONE POESIA RAGAZZI e 212 elaborati per la SEZIONE POESIA ADULTI. Due erano le Giurie: quella per i Racconti era composta da Carlotta Fruttero Scrittrice – Roberta Pieraccioli Scrittrice – Silvia Meconcelli Scrittrice – Francesca Lotti Scrittrice –  Costanza Ghezzi Editor scrittrice – David Berti Scrittore – Carlo Legaluppi  Scrittore. Quella per la Poesia era composta da: David La Mantia Docente, poeta – Flavia Musella Poetessa – Nadia Catellani Docente ed esperta di critica letteraria. La premiazione avrà luogo il 10 giugno 2022 a Grosseto presso TOSCANO ALTA SARTORIA – Via Genova, 3 alle ore 17. Sarà presente la giuria. Si ringraziano tutti i partecipanti e ci auguriamo che vorranno aderire alla VII Edizione del Concorso Letterario Nazionale ‘Amore in Poesia’  2022 che prenderà il via il prossimo novembre.

ELENCO DEI FINALISTI


SEZIONE RACCONTI BRANCACCIO FRANCESCA BUTELLI ANTONELLA DI ROSA GIOVANNI MANTIGLIONI LORENZO MANZO ENRICO MARCHIONE MIRELLA PIETRABISSA ETTORE SCIALONI PATRIZIA

SEZIONE POESIA RAGAZZI DI MARTINO OLIVIA GRASCELLI VIOLA KACZMARCZYK WERONIKA RICCIARDI GIACOMO TUFANO FRANCESCA VETRI GIULIA

SEZIONE POESIA ADULTI BARBETTI MAURO CENTOMO JACOPO CERONE ROSA MARIA ENDRIZZI JACOPO MENLYCHUK ALLA RAINERI GIUSEPPE

Venerdì 10 giugno 2022 ore 17.00

Premiazione dei vincitori della VI Edizione del Concorso Letterario Nazionale

Amore in Poesia

L’Associazione Olympia de Gouges è lieta di invitarla alla premiazione del Concorso Letterario Nazionale ‘Amore in Poesia’ presso TOSCANO ALTA SARTORIA – Via Genova 3 Grosseto Saranno presenti i Giurati Si prega confermare la presenza olympia.grosseto@gmail.com


Woman in Concert

MERCOLEDì 25 MAGGIO 2022 ore 18.00

presso Cassero (Mura Medicee GROSSETO)

Un concerto da non perdere il cui ricavato andrà a favore del Centro Antiviolenza Olympia. Partecipate numerose. Per info e prenotazioni: 3393007460


Aiuta e sostieni il Centro Antiviolenza Olympia DONA IL 5X1000 Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) trovi il riquadro “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF” firma e inserisci il codice fiscale 92037730535 VERSAMENTO SUL CONTO: IT33 E088 5114 3040 0000 0200 174

ESSERE DONNA Mostra fotografica di Enrico Pompeano 6-8 Maggio 2022 – orario di apertura 15.00 – 19.30 Circolo Festambiente Rispescia – Ex Enaoli

Corso di formazione L’ACCOGLIENZA DELLE DONNE MIGRANTI NEI CENTRI ANTIVIOLENZA

VENERDì 13 MAGGIO ore 16.30 – 19.30 DA REMOTO L’Accoglienza delle donne migranti, analogia e specificità. Il manuale del progetto D.i.Re – UNHCR. Il corso è riservato alle Operatrici dei Centri Antiviolenza


Corso di formazione L’IMPORTANZA DELLA RILEVAZIONE DATI

VENERDì 22 APRILE ore 16.30 – 19.30 DA REMOTO

  • LA RACCOLTA DATI: l’importanza della rilevazione statistica per l’analisi del fenomeno della violenza contro le donne.

GIOVEDì 28 APRILE ore 16.00 – 20.00 In presenza a GROSSETO – Via Fanti 11 presso la Libreria delle Ragazze

  • LA RACCOLTA DATI: strategie e modalità per un’efficace compilazione delle schede; cosa ci possono dire, come possiamo interrogarle e farci interrogare. Laboratorio.

Il corso è riservato alle Operatrici dei Centri Antiviolenza


Sabato 9 Aprile 2022 – ore 17.30 Orbetello – Circolo Culturale Paragrano, Piazza del Plebiscito

La parola delle donne durante il lockdown del 2020

TRACCE DI DONNE. Storie di sogni, speranze e futuro

Interveranno: Chiara Piccini – Vice-Sindaca e Assessora alle Pari Opportunità di Orbetello Cecilia Baggiani – Delegata Provinciale alle Pari Opportunità di Grosseto Raissa Coletti – Università della Tuscia Flaviano Peluso – Associazione Patto Sociale Sabrina Gaglianone – Associazione Olympia de Gouges Marisa Pantini leggerà alcuni brani Coordinatrice dell’evento: Claudia Innocenti – Associazione Olympia de Gouges


Martedì 8 Marzo alle ore 17.30 “La sessualità in rete” Toscano Alta Sartoria – nell’ambito del progetto contemporaneo “Toscano per il sociale” – all’interno del proprio spazio espositivo Via Genova 5 ospita il convegno a tema “La sessualità in rete” a cura dell’Avv. Gabriella Capone, Presidente della CAMERA MINORILE di GROSSETO. Partecipano la Dott.ssa Sabrina Gaglianone, Presidente del Centro Antiviolenza Olympia De Gouges e la Regista teatrale Irene Paoletti.

Ripudiamo la guerra, ogni forma di violenza che nutre i conflitti armati. Chiediamo l’immediata cessazione delle operazioni militari in Ucraina e offriamo la nostra piena solidarietà alle popolazioni coinvolte. Convinte come siamo del principio di autodeterminazione dei popoli nel rispetto del valore della parola e del dialogo diciamo con forza NO ALLA GUERRA, NO AI PATTI MILITARI. Comunicato di D.i.Re.

DOMENICA 6 MARZO 2022 ore 17.30

FOLLONICA – Teatro Fonderia Leopolda Prenotazione con messaggio whatsapp: 3338468539 INGRESSO GRATUITO (super green pass obbligatorio) Giornata internazionale della donna UNA DONNA SENZA BARCA È UNA PRIGIONIERA Storie di donne al comando nella pirateria femminile da Grace O’Malley a Carola Rackete


LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE

Corso base per operatrici di Centri Antiviolenza Venerdì 18 Febbraio ore 16.30 / 19.30 Il fenomeno della violenza maschile sulle donne. I riferimenti legislativi, la filosofia dei centri antiviolenza. Sabrina Gaglianone Presidente Ass. Olympia de Gouges APS – Rita Teodori Operatrice Venerdì 25 Febbraio ore 16.30 / 19.30 L’ascolto e l’accoglienza. Elisa Serafini Psicologa e Consigliera D.i.Re. Venerdì 4 Marzo ore 16.30 / 19.30 La valutazione del rischio. Lucia Ferilli Operatrice Venerdì 11 Marzo ore 16.30 / 19.30 Le strategie di protezione. La rete territoriale. Rita Teodori Operatrice Sabato 19 Marzo ore 9.00 / 13.00 (in presenza) Riflessioni, verifiche, valutazione. Sabrina Gaglianone – Rita Teodori


Lunedì 24 GENNAIO 2022 dalle ore 16.30 alle ore 19.00

In collegamento da remoto

LA VIOLENZA NELLE GIOVANI COPPIE

PROPOSTE EDUCATIVE – Parte seconda Seminario di Silvia Leonelli Il seminario è destinato alle operatrici e tirocinanti dell’Associazione Olympia de Gouges Per collegarsi digitare il seguente link: https://meet.google.com/car-pehd-tqn Al termine del seminario verrà rilasciato attestato di partecipazione.


Concorso Letterario Nazionale ‘ Amore in poesia ‘ VI Edizione 2020/2021

L’AMORE CURA

Il concorso inizia il 15 novembre 2021 e scade il 28 febbraio 2022. Le opere dovranno pervenire entro il giorno 28 febbraio 2022, farà fede la data di ricevimento della e-mail.


Auguri di Buone Feste


DOMENICA 28 NOVEMBRE 2021 ore 10.30

SATURNIA – Piazza Vittorio Veneto ** in caso di maltempo l’appuntamento è alla sala Bartolini – Zona Borgo – Saturnia **

presentazione del calendario #R!COMINCIAMO2022

Info: 3394431366


VENERDÌ 26 NOVEMBRE 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00

GROSSETO – Presso la Libreria delle Ragazze – Via Fanti, 11

LA VIOLENZA NELLE GIOVANI COPPIE

PROPOSTE EDUCATIVE Seminario di Silvia Leonelli Il seminario è destinato alle operatrici e tirocinanti dell’Associazione Olympia de Gouges Iscrizione obbligatoria al seguente link: https://forms.gle/6uGzRhuEuFxFDagVA Al termine del seminario verrà rilasciato attestato di partecipazione. Per partecipare è necessario essere muniti di green pass


GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE 2021 ore 17.00

GROSSETO – Auditorium Sala Friuli – Piazza San Francesco Per info e prenotazioni whatsapp: 339 4645017 INGRESSO GRATUITO (green pass obbligatorio) Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne UNA DONNA SENZA BARCA È UNA PRIGIONIERA Storie di donne al comando nella pirateria femminile da Grace O’Malley a Carola Rackete


SABATO 20 NOVEMBRE 2021 ore 17.30

FOLLONICA – Teatro Fonderia Leopolda – Sala Leopoldina Per prenotazioni: 333 9464021 INGRESSO GRATUITO (green pass obbligatorio) Città di Follonica / Associazione Olympia de Gouges / Punto di Ascolto Antiviolenza Olympia Follonica …in collaborazione con: Commissione Politiche di Genere Follonica, Coordinamento Donne CGIL Toscana, Lo standone delle apparizioni …Presentano…

BREAD&ROSES Storie straordinarie di ordinaria discriminazione

CONFERENZA – SPETTACOLO Ideato da MARINA CAPPONI e DANIELA MOROZZI Musiche originali CHIARA RIONDINO


OLYMPIA  INCONTRA I CANDIDATI A SINDACO DELLA CITTA’ DI GROSSETO Di seguito il documento presentato il 23 settembre 2021 presso la Sala del Museo di Storia Naturale della Maremma dalla Presidente Sabrina Gaglianone ai Candidati a Sindaco della Città di Grosseto e da tutti loro sottoscritto ANAMNESI DELL’ASSOCIAZIONE OLYMPIA DE GOUGES Dati attività accoglienza ed ascolto nel Triennio 2018-2020 Donne accolte e seguite dal Centro Antiviolenza Olympia de Gouges di Grosseto dal 1 Aprile 1999 al 31 Dicembre 2020

Aiuta e sostieni il Centro Antiviolenza Olympia DONA IL 5X1000 Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) trovi il riquadro “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF” firma e inserisci il codice fiscale 92037730535 O CON UN VERSAMENTO SUL CONTO: IT33 E088 5114 3040 0000 0200 174

8 marzo 2021, ore 9.30 –  Centro Antiviolenza Olympia a Grosseto. Bussano alla porta ed entra una donna con un bel mazzo di rose rosse ed una scatola di cioccolatini. Ha un bel sorriso impresso sul viso e occhi luminosi. E’ una delle donne che ha frequentato il Centro e, con un percorso condiviso, si è riappropriata della sua vita e ora ha un lavoro, una casa e un futuro. Ha voluto ringraziare le donne che operano nel Centro Antiviolenza con questo omaggio che assume un significato profondo soprattutto in una giornata come questa in cui si celebra la ‘giornata internazionale della donna’. Le Operatrici del Centro Antiviolenza di Grosseto, commosse, ringraziano questa donna che, con tanto sacrificio è riuscita a ricominciare una vita normale, con l’augurio che sia un faro per tutte le altre donne che, con fatica, lavorano per riprendere in mano le fila delle loro esistenze.

SOS EMERGENZA

Corso di formazione per Operatrici di Centri Antiviolenza. Le lezioni avranno luogo sulla piattaforma ZOOM dalle 17.00 alle 20.00 nei giorni indicati. Progetto realizzato con i fondi della Chiesa Valdese 2019 Cod OPM/2018/0210


SOS EMERGENZA

ASPETTI METODOLOGICI E APPLICATIVI CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATRICI DI EMERGENZA Le lezioni avranno luogo su piattaforma che sarà successivamente comunicata dalle 16.00 alle 20.00 nei giorni indicati. Progetto realizzato con i fondi della Chiesa Valdese 2019 Cod OPM/2018/0210  


GREVIO Rapporto di Valutazione di Base Italia “Gruppo di esperti/e sulla lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (GREVIO)”

25 NOVEMBRE giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Fa tendenza parlare di violenza sulle donne. Ormai di questo argomento ne sentiamo parlare ad ogni piè sospinto. Parlare di violenza sulle donne ci fa sentire tutti più buoni, sensibili, illuminati, partecipi di una piaga che esiste da quando esiste il mondo e che suscita in tutti noi sentimenti che definirei di ‘raccapriccio sorpreso’ con cui ci riempiamo la bocca: ‘ma come è possibile’, ‘ancora ai giorni nostri’….

25 Novembre

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. Con il tuo contributo Unicoop Tirreno sosterrà queste associazioni che lavorano a fianco delle donne. AL FIANCO DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA.


Elenco vincitori concorso Amore in Poesia 2019

SEZIONE POESIA RAGAZZI 1° Classificata:  ELENA DENIZA ALEZANDRU ‘ MORT PAR AMOUR’ SEZIONE POESIA ADULTI 1° Classificata:  FLAVIA MUSELLA ‘AMANTI’ 2° Classificata:  VALENTINA CONFUORTO ‘FERRO BATTUTO’ 3° Classificata: ANTONIETTA MARGHERITO ‘OGNUNO’ SEZIONE RACCONTI 1° Classificata: LUCIANA FORTINI ‘AESTUS’ 2° Classificata: FRANCESCA BRANCACCIO ‘LUCA E L’ULTIMO MARTEDI’ DI GIUGNO’ 3° Classificato: CARLO TOSI ‘L’ESSENZA DEI CEDRI DEL LIBANO’



Nei giorni 2 e 9 settembre ha avuto luogo a Grosseto il Convegno “Codice Rosso e dintorni. Aspetti giuridici e procedurali”.

organizzato dal Centro Antiviolenza Olympia, di cui è stato relatore l’Ispettore Superiore Sossio Cimmino che con grande professionalità e competenza ha illustrato gli aspetti giuridici e procedurali del Codice Rosso. Ecco le foto del convegno.


FUORI LA VOCE 8 Settembre 2020 ore 18.00

Readeing di letture e riflessioni Per prenotazioni 339 4645017 o olympia.grosseto@gmail.com


PREMIAZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE ‘AMORE IN POESIA’

26 SETTEMBRE 2020

La cerimonia di premiazione della V Edizione del Concorso Amore in Poesia avrà luogo il giorno 26 settembre 2020 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma in Strada Corsini, 5 a Grosseto alle ore 17. Sarà nostra cura comunicare in tempo utile l’annullamento o lo spostamento della cerimonia qualora si verificassero problemi inerenti il Covid-19. Vi aspettiamo.


Concorso Wave-Step Up! Per artiste che vogliono promuovere i diritti delle donne

Sei una grafica, una designer, un’artista che vuole mettere la propria creatività a disposizione di iniziative che abbiano un impatto sociale? Se la risposta è sì, questa call è per te! Per il terzo anno consecutivo la campagna europea Step Up! fa appello alla creatività per sostenere la lotta contro la violenza sulle donne. Ti invitiamo a ideare una grafica da stampare sulle shopper in tessuto che saranno distribuite dalla campagna Step Up! in tutta Europa e non solo.


I Centri Antiviolenza Olympia di Grosseto e Orbetello ed i Punti di Ascolto di Capalbio, Castel del Piano, Follonica e Manciano comunicano che

a causa delle disposizioni Ministeriali relative al Virus Covid 19 sono sospesi i colloqui presso gli sportelli così come tutte le riunioni fino al 15 marzo 2020.

I Centri rimarranno aperti per rispondere ad eventuali emergenze. Le donne che hanno già intrapreso un percorso con le  operatrici possono, in caso di necessità, contattarle telefonicamente ai numeri di servizio.


CONCORSO AMORE IN POESIA

A seguito dell’emergenza Corona Virus e delle relative disposizioni ministeriali comunichiamo che la cerimonia di consegna dei premi della V° Edizione del Premio Letterario Nazionale ‘Amore in Poesia’ è stata rinviata a giugno 2020 con data da definire. Qui di seguito i vincitori dei premi delle tre sezioni ‘Poesia Ragazzi’ – ‘Poesia Adulti’ – ‘Racconti’ Elena Denisa Alexandru Francesca Brancaccio Alessia Caruso Valentina Confuorto Luciana Fortini Antonietta Margherito Chantal Mazzacco Flavia Musella Carlo Tosi


20 ANNI DI STORIA 7 – 14 MARZO 2020 Presso le librerie di Grosseto

Per una cultura del rispetto: NO alla violenza maschile sulle donne


REIKI per le DONNE come prendersi cura di sè Domenica 8 Marzo – ore 15.00

Presso Palextra – Piazza Lulli, 10 – Grosseto


Cena di Beneficenza a favore del CENTRO Sabato 7 Marzo – ore 20.00

Presso il Circolo Arci il Campo a Borgo Carige (Capalbio)


CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE V Edizione 2019

“Amore in poesia”

Tema del concorso: “Altri amori ancora respirano profondi dentro di me. A questo manca il fiato anche per sospirare.” da ‘Il primo amore’ di Wislawa Szymborska Il concorso si suddivide in tre sezioni: – – Sezione Poesia Ragazzi/e: ragazzi/e fino a 18 anni – Sezione Poesia Adulti: adulti dai 18 anni in poi – Sezione Racconti: ragazzi/e ed adulti Inizio del concorso 18 ottobre 2019 Scadenza 15 gennaio 2020 Premiazione 14 marzo 2020

Scarica il bando

Le opere dovranno pervenire entro il 15 gennaio 2020.


I nostri EVENTI in programma per il mese di NOVEMBRE

Sabato 16 – Borgo Carige – Capalbio   Scarica la locandina Venerdì 22 – Follonica c/o Altrimondi Scarica la locandina Sabato 23 – Tutti a Roma! Scarica la locandina Lunedì 25 – Firenze Scarica la locandina Lunedì 25 – Roccastrada Scarica la locandina Lunedì 25 – Orbetello Auditorium Martedì 26 – Grosseto – Cinema Stella Scarica la locandina


DOMENICA 17 NOVEMBRE MILANO partenza Piazza del Cannone Run for Life

Il ricavato sarà devoluto a Di.Re. La donazione è legata al numero dei partecipanti quindi auguriamo una presenza di massa. Si tratta di una camminata di 5km aperta a tutti e di una 10km cronometrata nel Parco Sempione con partenza arrivo Piazza del Cannone a Milano. L’evento è realizzato da Socialtime onlus, con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, Fidal Lombardia in collaborazione con tantissime associazioni partner tra cui Il Salto asd, Correre Oltre asd, Mediolanum Soccorso, L’Associazione Silvia Tremolada, Protezione Civile, City Angels, I Gamber de Cuncuress e molti altri ad apertura della settimana internazionale contro la violenza sulle donne. Sito di riferimento www.runforlifeitaly.it sul quale possono essere effettuate anche le iscrizioni.   Scheda d’iscrizione Regolamento


SABATO 26 OTTOBRE ORE 9.00 – 13.30

DAL CONTROLLO MASCHILE SUL CORPO DELLE DONNE ALLA CULTURA DEL RISPETTO Sala del Museo di Storia Naturale – Piazza della Palma – GROSSETO Intervengono: Anna Scattigno Storica, già Presidente della Società italiana delle Storiche Vittoria Franco Filosofa, per tre volte parlamentare Coordina: Sabrina Gaglianone Presidente dell’Associazione Olympia de Gouges Onlus


ORBETELLO SABATO 5 OTTOBRE ORE 9.00 – 12.30 / 14.30 – 18.00

CORSO DI FORMAZIONE PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE RSA COSTA D’ARGENTO – PIAZZA BECCARIA, 3 Laboratorio di scrittura esperienziale


ORBETELLO SABATO 21 SETTEMBRE ORE 9.00 – 13.00

CORSO DI FORMAZIONE PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE RSA COSTA D’ARGENTO – PIAZZA BECCARIA, 3 Cos’è una donna? Risposte a una strana domanda da una prospettiva storica


Seminario 13 SETTEMBRE 2019 CRIMINI CONTRO LE DONNE LE NORME E LA PRASSI

Verso un nuovo approccio culturale. Sala Tirreno | Borgo Carige | Capalbio         Domanda di Partecipazione per avvocati e avvocate che vorranno vedersi attribuiti i crediti ECM     Per tutti gli altri la partecipazione sarà libera.


6 LUGLIO 2019 FESTEGGIAMO I 20 ANNI ALLA CAVA DI ROSELLE

Ore 18.00 celebrazione con i saluti della Presidente dell’Associazione Sabrina Gaglianone e delle Autorità Ore 20.00 cena a seguire spettacolo di musica dal vivo Costo della cena € 25,00 a persona Conferma entro il 28 giugno


DOMENICA 9 GIUGNO FASHION SHOW lab

FOLLONICA – Fonderia n°1 – Via Roma,100 – ore 21.30 Sfilata di fine corso di formazione sartoriale


VENERDI’ 7 GIUGNO TORNEO DI BURRACO

Hotel Granduca – Via Senese – Grosseto Iscrizioni ore 15.15 – Inizio torneo ore 15.30 Quota di partecipazione € 10,00


DOMENICA 2 GIUGNO ore 18.00

Cassero – Grosseto

Buone note in concerto

“SOUNDTRACK” Ingresso € 10,00 IL RICAVATO DELLA SERATA SARA’ DEVOLUTO ALL’ASOCIAZIONE OLYMPIA DE GOUGES


CORSO DI FORMAZIONE prevenzione della violenza di genere ORBETELLO – Sabato 22 Giugno 2019 ore 10.00 – 14.00

RSA Costa D’argento – Piazza Beccaria, 3 Corso di approfondimento sulla gestione dei casi di violenza domestica: i modelli di valutazione del rischio e la valutazione del rischio di recidiva. In aula la dottoressa Ilaria Colombani, responsabile delle risorse umane e della comunicazione del Centro Antiviolenza Luna di Lucca. Con la partecipazione della dottoressa Daniela Caselli presidente del Centro Antiviolenza Luna. Il corso è aperto alle operatrici dei Centri Antiviolenza, alle socie di Olympia e alle professioniste/ai professionisti interessati ad approfondire e ad acquisire maggiori strumenti per la gestione dei casi di violenza intra familiare (maltrattamenti e stalking). Al termine del corso, della durata di quattro ore, verrà rilasciato dall’Associazione Olympia de Gouges un attestato di partecipazione.  Domanda d’iscrizione


AMORE IN POESIA 2018

Ecco l’elenco dei vincitori del IV concorso letterario nazionale “Amore in Poesia”: Sezione Ragazzi Poesia   1°) In quella stanza vuota – Alessadro Pansolli   2°) Caffè – Francesca Pastorelli Sezione Adulti Racconti   1°) Violabot – Laura Grifi   3°) Insieme – Luciana Fortini   3°) Come l’araba fenice – Paola Iotti   Premio Speciale della giuria   Questa specie d’amore – Tiziana Monari


Inaugurazione del negozio di abbigliamento Caraceni

12 Aprile ore 17.00 a Orbetello in Corso Italia Caraceni sostiene la Donna e fino alla fine del mese di maggio per ogni acquisto effettuato donerà tre euro al Centro Antiviolenza Olympia di Orbetello.


APRILE / MAGGIO 2019 CORSO DI FORMAZIONE prevenzione della violenza di genere ORBETELLO

RSA Costa D’argento – Piazza Beccaria, 3 Corso di secondo livello per le operatrici deI Centri Antiviolenza e le/i professioniste/professionisti interessate/i ad approfondire il tema della violenza assistita e a lavorare con bambine, bambini, ragazze e ragazzi in un’ottica di prevenzione della violenza di genere Al termine del corso verrà consegnato alle partecipanti un attestato di partecipazione dall’Associazione Olympia de Gouges.  Domanda d’iscrizione


FEBBRAIO / APRILE 2019 CORSO DI FORMAZIONE per operatrici di ascolto nei centri antiviolenza FOLLONICA

Sala del Consiglio del Palazzo Comunale di Follonica – Piazza Cavallotti, 1 Aula Magna dell’Istituto Comprensivo Leopoldo II di Lorena – Via Balducci, 2 DONNE INTERESSATE AD APPROFONDIRE LE DINAMICHE DELLA VIOLENZA DI GENERE E DONNE INTERESSATE A LAVORARE COME OPERATRICI VOLONTARIE NEI CAV E NEI PUNTI DI ASCOLTO DELL’ASSOCIAZIONE OLYMPIA DE GOUGES Al termine del corso verrà consegnato alle partecipanti un attestato di partecipazione dall’Associazione Olympia de Gouges. Coloro le quali intendono effettuare attività di ascolto, potranno frequentare un periodo di tirocinio presso un CAV o un Punto di Ascolto dell’Associazione Olympia de Gouges.  Domanda d’iscrizione


SABATO 16 FEBBRAIO 2019 ORE 20.45 Centro Civico AUSES “Argento Vivo” a Capalbio Scalo

in collaborazione con Capalbiogiovani e Punto di Ascolto di Capalbio Centro Antiviolenza Olympia Orbetello vi invitano alla VISIONE DEL FILM: Il Diritto di Contare regia di Theodore Melfi Ingresso LIBERO.


FEBBRAIO / APRILE 2019 CORSO DI FORMAZIONE per operatrici di ascolto nei centri antiviolenza FOLLONICA

Sala del Consiglio del Palazzo Comunale di Follonica – Piazza Cavallotti, 1 Aula Magna dell’Istituto Comprensivo Leopoldo II di Lorena – Via Balducci, 2 DONNE INTERESSATE AD APPROFONDIRE LE DINAMICHE DELLA VIOLENZA DI GENERE E DONNE INTERESSATE A LAVORARE COME OPERATRICI VOLONTARIE NEI CAV E NEI PUNTI DI ASCOLTO DELL’ASSOCIAZIONE OLYMPIA DE GOUGES Al termine del corso verrà consegnato alle partecipanti un attestato di partecipazione dall’Associazione Olympia de Gouges. Coloro le quali intendono effettuare attività di ascolto, potranno frequentare un periodo di tirocinio presso un CAV o un Punto di Ascolto dell’Associazione Olympia de Gouges.  Domanda d’iscrizione


SABATO 16 FEBBRAIO 2019 ORE 20.45 Centro Civico AUSES “Argento Vivo” a Capalbio Scalo

in collaborazione con Capalbiogiovani e Punto di Ascolto di Capalbio Centro Antiviolenza Olympia Orbetello vi invitano alla VISIONE DEL FILM: Il Diritto di Contare regia di Theodore Melfi Ingresso LIBERO.


CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE IV Edizione 2018

SCADENZA DEL CONCORSO PROROGATA AL 21 GENNAIO 2019

“Amore in poesia”

Tema del concorso: “Io non ti conosco, io non so ci sei, so che hai cancellato con ungesto i sogni miei” Il concorso si suddivide in due sezioni: – Sezione ragazzi poesia (riservato ai ragazzi fino ai 18 anni) – Sezione adulti racconti (dai 18 anni in poi) Il bando e il modulo d’iscrizione sono scaricabili dai siti www.olympiade gouges.org e www.lanazione.it Inizio del concorso 20 settembre – Scadenza prorogata al 21 gennaio 2019 – Premiazione 2 marzo 2019


VENERDì 21 DICEMBRE 2018 ORE 20.30 Sala Tirreno, Piazza della Repubblica BORGO CARIGE – CAPALBIO

Centro Antiviolenza Olympia di Orbetello e Punto di Ascolto di Capalbio vi invitano alla VISIONE DEL FILM: L’AFFIDO di XAVIER LEGRAND Ingresso ad offerta libera.


Aiuta le donne a volare via dalla violenza DONA ORA AL 45593 dal 19 al 26 Novembre 2018

#volaviadallaviolenza  Comunicato stampa


NUOVA APERTURA PUNTO DI ASCOLTO ANTIVIOLENZA DI CAPALBIO Venerdì 16 Novembre 2018

presso la Sede della RacchettaVia Lecce, 3 – Borgo Carige (CAPALBIO) Cell. 346 2521932

COMUNI IN RETE CONTRO LA VIOLENZA

Parteciperanno: le amministrazioni dei comuni di Capalbio ed Orbetello la presidente dell’associazione Olympia de Gouges. L’evento è aperto a tutte e tutti e sarà accompagnato da un piccolo buffet.