Home

Come dire

NO

alla violenza!

NUMERO VERDE NAZIONALE 1522

EMERGENZA ANTIVIOLENZA

NUMERO VERDE NAZIONALE 1522
GROSSETO 348 0992098
ORBETELLO 348 9376554

La violenza NON è un destino!

La violenza domestica è un’esperienza continua e debilitante di un abuso fisico, psicologico e/o sessuale, associata ad un crescente isolamento dal mondo esterno limitante la libertà individuale e l’accessibilità alle risorse. L’isolamento dalla famiglia e dalle reti sociali di supporto è terra fertile per la violenza.

COSA FACCIAMO

Le nostre operatrici di accoglienza, con adeguata formazione ed esperienza maturata in anni di ascolto e formazione, accolgono e sostengono le donne e i loro figli e figlie. Il percorso inizia con un colloquio in una saletta riservata e sempre rispettando i tempi necessari ad ogni donna per elaborare la propria situazione, prosegue con la definizione di un percorso su misura e condiviso tra la donna e l’operatrice che è sempre in rete con i servizi del territorio.

COLLOQUI PERSONALIZZATI
CONSULENZA LEGALE
CONSULENZA PSICOLOGICA
CASA RIFUGIO
CONSULENZA ECONOMICA
AIUTO NELLA RICERCA DI UN LAVORO

HAI BISOGNO DI AIUTO? ESCI DAL SILENZIO

CHIAMA IL NOSTRO NUMERO DI EMERGENZA NUMERO VERDE NAZIONALE 1522 GROSSETO +39 0564413884 ORBETELLO +39 348 9376554 TROVERAI ACCOGLIENZA E ACCOMPAGNAMENTO GRATUITI

Nei supermercati Conad della provincia di Grosseto, dal 24 al 26 novembre raccolta fondi per il Centro Antiviolenza “Olympia de Gouges”



Conoscere la violenza

Un percorso che parla di stereotipi di genere, di violenza economica, di violenza psicologica e di violenza assistita.

Follonica
23-29 Novembre 2023

presso CASELLO IDRAULICO Via Roma , 43

Semplicemente Donna.
Mostra fotografica di Carlo Tardani
Un percorso nel femminile

Inaugurazione: 23 novembre ore 17.30
All’inaugurazione sarà presente l’autore


Capalbio
23 Novembre 2023

presso Biblioteca Comunale La PiccolaVia Giacomo Leopardi, 3

NOI e le ALTRE
Assenze, Differenze, Intercultura
Al silenzio rispondiamo chiedendo aiuto ai Centri Antiviolenza
e ai Punti di Ascolto dell’Associazione Olympia de Gouges

Grosseto
24 Novembre 2023

presso la Sala Marraccini – Banca TemaCorso Carducci, 14

Uscire dalla violenza economica per costruire il futuro

Orbetello
25 Novembre 2023

Sala dell’Auditorium in Piazza Giovanni Paolo II

Preistoria libera tutte

Follonica
28 Novembre 2023

presso CASELLO IDRAULICO Via Roma , 43

LA VIOLENZA ASSISTITA.
Presentazione del libro di Cristina Pitrè
Un pezzetto di vita così

25 Novembre
Scansano


Giornata formativa
23 NOVEMBRE 2023
ore 9.00 – 18.00

La violenza sulle donne: riflessioni e strumenti didattici per le scuole.
Formazione mirata alla prevenzione del fenomeno della violenza di genere per docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado.

Hotel Granduca – Via Senese 170 – Grosseto


Rafforzamento della rete CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE nella Provincia di Grosseto

19 OTTOBRE 2023 | ore 12.00
Conferenza stampa
Presentazione progetto

Sala Pegaso, Palazzo della Provincia, Piazza Dante Alighieri 35 – Grosseto


IL COMUNE DI ARCIDOSSO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Il Comune di Arcidosso, all’interno della manifestazione ‘La castagna in festa’, quest’anno ha deciso di mettere l’accento su un argomento che ormai è entrato nella nostra vita quotidiana e che ci tocca tutti: la violenza sulle donne. ‘La castagna in festa è contro la violenza sulle donne’ sarà quindi il tema di questa 37a edizione che è un evento molto amato. molto atteso e soprattutto molto partecipato. L’Associazione Olympia de Gouges, a cui fa capo il Punto di Ascolto, che è stato recentemente inaugurato ad Arcidosso, ringrazia l’Amministrazione Comunale nella figura del Sindaco Jacopo Marini e della Vice Sindaca Sabrina Melani per la sensibilità e la disponibilità dimostrata verso l’Associazione stessa ma, soprattutto, nei confronti di questo problema che riempie quotidianamente le pagine della cronaca dei nostri quotidiani nazionali. Ma che cos’è il Punto di Ascolto Olympia? E’ il luogo dove le donne vittime di violenza si possono rivolgere in sicurezza, anonimato e gratuitamente per ottenere sostegno e aiuto. Operatrici preparate accolgono le donne, le ascoltano, le sostengono e le aiutano ad individuare il modo migliore e meno doloroso per contrastare la violenza e intraprendere la via per uscire dalla spirale della violenza e riappropriarsi della loro vita con consapevolezza e determinazione.


3 Settembre 2023 A spasso con Olympia e Concerto

Passeggiata partenza ore 18.00 da Piazza a Mare Itinerario: Lungomare Italia e ritorno con arrivo al Giardino della Forestale alle ore 19.30 circa. Check-in e ritiro pettorine a partire dalle ore 17.30 in Piazza a Mare. Conbcerto ore 21.00 nel Giardino della Forestale con Alessandro Golini (violino) e Simone Baldini Tosi (Voce e chitarra)


Ci mancherai, ci mancherà il tuo punto di vista sempre interessante e profondo, grazie per esserci stata.



Aiuta e sostieni il Centro Antiviolenza Olympia DONA IL 5X1000 Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) trovi il riquadro “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF” firma e inserisci il codice fiscale 92037730535 VERSAMENTO SUL CONTO: IT33 E088 5114 3040 0000 0200 174

Come viene percepita ad oggi la violenza sulle donne?


Rassegna stampa

Un 25 novembre di rabbia, per la rivoluzione del cambiamento, per dire basta al patriarcato muscolare di questo governo


Lettera aperta a Elena Cecchettin


Nei supermercati Conad della provincia di Grosseto, dal 24 al 26 novembre raccolta fondi per il Centro Antiviolenza “Olympia de Gouges”


Intervista a TV9 del programma “5 per nove” di Sabrina