La formazione è importante
La formazione delle operatrici di accoglienza e delle volontarie rappresenta un punto fermo nella mission dei Centri Antiviolenza. Periodicamente vengono organizzati corsi di livelli diversi, dedicati alle une e alle altre, per permettere di essere sempre in grado di riconoscere le molteplici sfaccettature della violenza. Organizzare eventi è un altro importante impegno dei Centri per prevenire il problema: tenere accesi i riflettori, sensibilizzare le nuove generazioni, formare gli insegnanti per riconoscere i segnali della violenza tra i giovanissimi e le giovanissime. E per finire creare eventi finalizzati alla ricerca di fondi per poter sostenere le donne e i loro figli e figlie che, soprattutto nell’emergenza, si trovano ad aver bisogno di tutto.
GREVIO
Rapporto di Valutazione di Base Italia
“Gruppo di esperti/e sulla lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (GREVIO)”
25 NOVEMBRE
giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Fa tendenza parlare di violenza sulle donne.
Ormai di questo argomento ne sentiamo parlare ad ogni piè sospinto.
Parlare di violenza sulle donne ci fa sentire tutti più buoni, sensibili, illuminati, partecipi di una piaga che esiste da quando esiste il mondo e che suscita in tutti noi sentimenti che definirei di ‘raccapriccio sorpreso’ con cui ci riempiamo la bocca: ‘ma come è possibile’, ‘ancora ai giorni nostri’….
Elenco vincitori concorso Amore in Poesia 2019
SEZIONE POESIA RAGAZZI
1° Classificata: ELENA DENIZA ALEZANDRU ‘ MORT PAR AMOUR’
SEZIONE POESIA ADULTI
1° Classificata: FLAVIA MUSELLA ‘AMANTI’
2° Classificata: VALENTINA CONFUORTO ‘FERRO BATTUTO’
3° Classificata: ANTONIETTA MARGHERITO ‘OGNUNO’
SEZIONE RACCONTI
1° Classificata: LUCIANA FORTINI ‘AESTUS’
2° Classificata: FRANCESCA BRANCACCIO ‘LUCA E L’ULTIMO MARTEDI’ DI GIUGNO’
3° Classificato: CARLO TOSI ‘L’ESSENZA DEI CEDRI DEL LIBANO’
Nei giorni 2 e 9 settembre ha avuto luogo a Grosseto il Convegno “Codice Rosso e dintorni. Aspetti giuridici e procedurali”.
organizzato dal Centro Antiviolenza Olympia, di cui è stato relatore l’Ispettore Superiore Sossio Cimmino che con grande professionalità e competenza ha illustrato gli aspetti giuridici e procedurali del Codice Rosso.
Ecco le foto del convegno.
FUORI LA VOCE
8 Settembre 2020 ore 18.00
Readeing di letture e riflessioni
Per prenotazioni 339 4645017 o olympia.grosseto@gmail.com
PREMIAZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE ‘AMORE IN POESIA’
26 SETTEMBRE 2020
La cerimonia di premiazione della V Edizione del Concorso Amore in Poesia avrà luogo il giorno 26 settembre 2020 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma in Strada Corsini, 5 a Grosseto alle ore 17.
Sarà nostra cura comunicare in tempo utile l’annullamento o lo spostamento della cerimonia qualora si verificassero problemi inerenti il Covid-19. Vi aspettiamo.
Concorso Wave-Step Up! Per artiste che vogliono promuovere i diritti delle donne
Sei una grafica, una designer, un’artista che vuole mettere la propria creatività a disposizione di iniziative che abbiano un impatto sociale? Se la risposta è sì, questa call è per te!
Per il terzo anno consecutivo la campagna europea Step Up! fa appello alla creatività per sostenere la lotta contro la violenza sulle donne. Ti invitiamo a ideare una grafica da stampare sulle shopper in tessuto che saranno distribuite dalla campagna Step Up! in tutta Europa e non solo.
I Centri Antiviolenza Olympia di Grosseto e Orbetello ed i Punti di Ascolto di Capalbio, Castel del Piano, Follonica e Manciano comunicano che
a causa delle disposizioni Ministeriali relative al Virus Covid 19 sono sospesi i colloqui presso gli sportelli così come tutte le riunioni fino al 15 marzo 2020.
I Centri rimarranno aperti per rispondere ad eventuali emergenze.
Le donne che hanno già intrapreso un percorso con le operatrici possono, in caso di necessità, contattarle telefonicamente ai numeri di servizio.
CONCORSO AMORE IN POESIA
A seguito dell’emergenza Corona Virus e delle relative disposizioni ministeriali comunichiamo che la cerimonia di consegna dei premi della V° Edizione del Premio Letterario Nazionale ‘Amore in Poesia’ è stata rinviata a giugno 2020 con data da definire.
Qui di seguito i vincitori dei premi delle tre sezioni
‘Poesia Ragazzi’ – ‘Poesia Adulti’ – ‘Racconti’
Elena Denisa Alexandru
Francesca Brancaccio
Alessia Caruso
Valentina Confuorto
Luciana Fortini
Antonietta Margherito
Chantal Mazzacco
Flavia Musella
Carlo Tosi
CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE V Edizione 2019
“Amore in poesia”
Tema del concorso: “Altri amori ancora respirano profondi dentro di me. A questo manca il fiato anche per sospirare.” da ‘Il primo amore’ di Wislawa Szymborska Il concorso si suddivide in tre sezioni: – – Sezione Poesia Ragazzi/e: ragazzi/e fino a 18 anni – Sezione Poesia Adulti: adulti dai 18 anni in poi – Sezione Racconti: ragazzi/e ed adulti Inizio del concorso 18 ottobre 2019 Scadenza 15 gennaio 2020 Premiazione 14 marzo 2020
Le opere dovranno pervenire entro il 15 gennaio 2020.
I nostri EVENTI in programma per il mese di NOVEMBRE
Sabato 16 – Borgo Carige – Capalbio Scarica la locandina Venerdì 22 – Follonica c/o Altrimondi
Scarica la locandina Sabato 23 – Tutti a Roma!
Scarica la locandina Lunedì 25 – Firenze
Scarica la locandina Lunedì 25 – Roccastrada
Scarica la locandina Lunedì 25 – Orbetello Auditorium Martedì 26 – Grosseto – Cinema Stella
Scarica la locandina
DOMENICA 17 NOVEMBRE MILANO partenza Piazza del Cannone Run for Life
Il ricavato sarà devoluto a Di.Re. La donazione è legata al numero dei partecipanti quindi auguriamo una presenza di massa. Si tratta di una camminata di 5km aperta a tutti e di una 10km cronometrata nel Parco Sempione con partenza arrivo Piazza del Cannone a Milano. L’evento è realizzato da Socialtime onlus, con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, Fidal Lombardia in collaborazione con tantissime associazioni partner tra cui Il Salto asd, Correre Oltre asd, Mediolanum Soccorso, L’Associazione Silvia Tremolada, Protezione Civile, City Angels, I Gamber de Cuncuress e molti altri ad apertura della settimana internazionale contro la violenza sulle donne. Sito di riferimento www.runforlifeitaly.it sul quale possono essere effettuate anche le iscrizioni. Scheda d’iscrizione
Regolamento
SABATO 26 OTTOBRE ORE 9.00 – 13.30
DAL CONTROLLO MASCHILE SUL CORPO DELLE DONNE ALLA CULTURA DEL RISPETTO Sala del Museo di Storia Naturale – Piazza della Palma – GROSSETO Intervengono: Anna Scattigno Storica, già Presidente della Società italiana delle Storiche Vittoria Franco Filosofa, per tre volte parlamentare Coordina: Sabrina Gaglianone Presidente dell’Associazione Olympia de Gouges Onlus
CORSO DI FORMAZIONE prevenzione della violenza di genere ORBETELLO – Sabato 22 Giugno 2019 ore 10.00 – 14.00
RSA Costa D’argento – Piazza Beccaria, 3 Corso di approfondimento sulla gestione dei casi di violenza domestica: i modelli di valutazione del rischio e la valutazione del rischio di recidiva. In aula la dottoressa Ilaria Colombani, responsabile delle risorse umane e della comunicazione del Centro Antiviolenza Luna di Lucca. Con la partecipazione della dottoressa Daniela Caselli presidente del Centro Antiviolenza Luna. Il corso è aperto alle operatrici dei Centri Antiviolenza, alle socie di Olympia e alle professioniste/ai professionisti interessati ad approfondire e ad acquisire maggiori strumenti per la gestione dei casi di violenza intra familiare (maltrattamenti e stalking). Al termine del corso, della durata di quattro ore, verrà rilasciato dall’Associazione Olympia De Gouges un attestato di partecipazione. Domanda d’iscrizione
AMORE IN POESIA 2018
Ecco l’elenco dei vincitori del IV concorso letterario nazionale “Amore in Poesia”: Sezione Ragazzi Poesia 1°) In quella stanza vuota – Alessadro Pansolli
2°) Caffè – Francesca Pastorelli Sezione Adulti Racconti
1°) Violabot – Laura Grifi
3°) Insieme – Luciana Fortini
3°) Come l’araba fenice – Paola Iotti Premio Speciale della giuria
Questa specie d’amore – Tiziana Monari
APRILE / MAGGIO 2019 CORSO DI FORMAZIONE prevenzione della violenza di genere ORBETELLO
RSA Costa D’argento – Piazza Beccaria, 3 Corso di secondo livello per le operatrici deI Centri Antiviolenza e le/i professioniste/professionisti interessate/i ad approfondire il tema della violenza assistita e a lavorare con bambine, bambini, ragazze e ragazzi in un’ottica di prevenzione della violenza di genere Al termine del corso verrà consegnato alle partecipanti un attestato di partecipazione dall’Associazione Olympia De Gouges. Domanda d’iscrizione
FEBBRAIO / APRILE 2019 CORSO DI FORMAZIONE per operatrici di ascolto nei centri antiviolenza FOLLONICA
Sala del Consiglio del Palazzo Comunale di Follonica – Piazza Cavallotti, 1 Aula Magna dell’Istituto Comprensivo Leopoldo II di Lorena – Via Balducci, 2 DONNE INTERESSATE AD APPROFONDIRE LE DINAMICHE DELLA VIOLENZA DI GENERE E DONNE INTERESSATE A LAVORARE COME OPERATRICI VOLONTARIE NEI CAV E NEI PUNTI DI ASCOLTO DELL’ASSOCIAZIONE OLYMPIA DE GOUGES Al termine del corso verrà consegnato alle partecipanti un attestato di partecipazione dall’Associazione Olympia De Gouges. Coloro le quali intendono effettuare attività di ascolto, potranno frequentare un periodo di tirocinio presso un CAV o un Punto di Ascolto dell’Associazione Olympia de Gouges. Domanda d’iscrizione
FEBBRAIO / APRILE 2019 CORSO DI FORMAZIONE per operatrici di ascolto nei centri antiviolenza FOLLONICA
Sala del Consiglio del Palazzo Comunale di Follonica – Piazza Cavallotti, 1 Aula Magna dell’Istituto Comprensivo Leopoldo II di Lorena – Via Balducci, 2 DONNE INTERESSATE AD APPROFONDIRE LE DINAMICHE DELLA VIOLENZA DI GENERE E DONNE INTERESSATE A LAVORARE COME OPERATRICI VOLONTARIE NEI CAV E NEI PUNTI DI ASCOLTO DELL’ASSOCIAZIONE OLYMPIA DE GOUGES Al termine del corso verrà consegnato alle partecipanti un attestato di partecipazione dall’Associazione Olympia De Gouges. Coloro le quali intendono effettuare attività di ascolto, potranno frequentare un periodo di tirocinio presso un CAV o un Punto di Ascolto dell’Associazione Olympia de Gouges. Domanda d’iscrizione
CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE IV Edizione 2018
SCADENZA DEL CONCORSO PROROGATA AL 21 GENNAIO 2019
“Amore in poesia”
Tema del concorso: “Io non ti conosco, io non so ci sei, so che hai cancellato con ungesto i sogni miei” Il concorso si suddivide in due sezioni: – Sezione ragazzi poesia (riservato ai ragazzi fino ai 18 anni) – Sezione adulti racconti (dai 18 anni in poi) Il bando e il modulo d’iscrizione sono scaricabili dai siti www.olympiade gouges.org e www.lanazione.it Inizio del concorso 20 settembre – Scadenza prorogata al 21 gennaio 2019 – Premiazione 2 marzo 2019
Aiuta le donne a volare via dalla violenza DONA ORA AL 45593 dal 19 al 26 Novembre 2018
#volaviadallaviolenza Comunicato stampa
NUOVA APERTURA PUNTO DI ASCOLTO ANTIVIOLENZA DI CAPALBIO Venerdì 16 Novembre 2018
presso la Sede della RacchettaVia Lecce, 3 – Borgo Carige (CAPALBIO) Cell. 346 2521932
COMUNI IN RETE CONTRO LA VIOLENZA
Parteciperanno: le amministrazioni dei comuni di Capalbio ed Orbetello la presidente dell’associazione Olympia De Gouges. L’evento è aperto a tutte e tutti e sarà accompagnato da un piccolo buffet.