La violenza NON è un destino!
La violenza domestica è un’esperienza continua e debilitante di un abuso fisico, psicologico e/o sessuale, associata ad un crescente isolamento dal mondo esterno limitante la libertà individuale e l’accessibilità alle risorse. L’isolamento dalla famiglia e dalle reti sociali di supporto è terra fertile per la violenza.
COSA FACCIAMO
Le nostre operatrici di accoglienza, con adeguata formazione ed esperienza maturata in anni di ascolto e formazione, accolgono e sostengono le donne e i loro figli e figlie. Il percorso inizia con un colloquio in una saletta riservata e sempre rispettando i tempi necessari ad ogni donna per elaborare la propria situazione, prosegue con la definizione di un percorso su misura e condiviso tra la donna e l’operatrice che è sempre in rete con i servizi del territorio.
COLLOQUI PERSONALIZZATI
CONSULENZA LEGALE
CONSULENZA PSICOLOGICA
CASA RIFUGIO
CONSULENZA ECONOMICA
AIUTO NELLA RICERCA DI UN LAVORO
HAI BISOGNO DI AIUTO? ESCI DAL SILENZIO
CHIAMA IL NOSTRO NUMERO DI EMERGENZA NUMERO VERDE NAZIONALE 1522 GROSSETO +39 0564413884 ORBETELLO +39 348 9376554 TROVERAI ACCOGLIENZA E ACCOMPAGNAMENTO GRATUITI
Aiuta e sostieni il Centro Antiviolenza Olympia DONA IL 5X1000 Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) trovi il riquadro “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF” firma e inserisci il codice fiscale 92037730535 VERSAMENTO SUL CONTO: IT33 E088 5114 3040 0000 0200 174
Ripudiamo la guerra, ogni forma di violenza che nutre i conflitti armati. Chiediamo l’immediata cessazione delle operazioni militari in Ucraina e offriamo la nostra piena solidarietà alle popolazioni coinvolte. Convinte come siamo del principio di autodeterminazione dei popoli nel rispetto del valore della parola e del dialogo diciamo con forza NO ALLA GUERRA, NO AI PATTI MILITARI. Comunicato di D.i.Re.
Come viene percepita ad oggi la violenza sulle donne?
Rassegna stampa

Ripudiamo la guerra, ogni forma di violenza che nutre i conflitti armati. Chiediamo l’immediata cessazione delle operazioni militari in Ucraina e offriamo la nostra piena solidarietà alle popolazioni coinvolte. Convinte come siamo del principio di autodeterminazione dei popoli nel rispetto del valore della parola e del dialogo diciamo con forza NO ALLA GUERRA, NO AI PATTI MILITARI. 25 febbraio 2022.